Su Syrah
Syrah è nata in Provenza, da un padre andaluso e una madre provenzale. È cresciuta tra due culture ricche di simboli, tradizioni e una sensibilità profonda. Fin da bambina, percepiva il mondo in modo diverso. Sentiva ciò che gli altri nascondevano, captava le atmosfere prima che qualcuno parlasse e comprendeva emozioni che non venivano espresse. A dieci anni, ha perso improvvisamente suo padre, un dolore che ha segnato la sua infanzia e ha aperto in lei un vuoto che solo la spiritualità avrebbe potuto lenire. È proprio da quella ferita che è nata la sua profonda empatia, una capacità rara di ascoltare veramente senza giudicare.
Durante l'adolescenza, ha scoperto il Tarocco di Marsiglia, un dono della sua nonna materna. Non si trattava di un semplice gioco: è stata una rivelazione. Le carte sono diventate per lei un ponte tra il visibile e l'invisibile, un linguaggio intimo che ha imparato a leggere con attenzione e rispetto. Ma ben presto si è resa conto che il suo dono andava oltre le carte. Ha iniziato a ricevere visioni: immagini, sensazioni e messaggi che la aiutavano a guidare chi si rivolgeva a lei. Non forzava nulla, accoglieva ciò che le veniva trasmesso, sempre con umiltà.
Alla ricerca di una comprensione più profonda, Syrah ha intrapreso un viaggio da sola in Asia. Questo viaggio l'ha trasformata. In templi e luoghi di ritiro ha imparato a meditare, a canalizzare la sua energia e a affinare la sua intuizione senza cercare di controllarla. Lì ha capito che la vera chiaroveggenza non è un potere, ma una responsabilità: quella di ascoltare, accompagnare e illuminare senza imporre nulla.
Oggi, tornata nella sua terra natale, Syrah dedica la sua vita ad aiutare gli altri con sincerità, empatia e chiarezza. Le sue consulenze online sono uno spazio sicuro, accogliente e profondamente umano. Non offre verità assolute, ma aiuta ciascuno a ritrovare la propria luce, a fare le domande giuste e a sentire ciò che l'intuizione sussurra in silenzio.
Syrah non legge solo le carte. Legge i silenzi, i sentimenti, i cammini, e soprattutto legge le anime.